Ufficio Commercio
START ME UP – Percorso di Alta Formazione per lo sviluppo di autoimprenditorialità
Bergamo Sviluppo – Azienda Speciale della CCIAA di Bergamo organizza la prima edizione di START ME UP – Percorso di AltaFormazione per lo sviluppo di autoimprenditorialità, rivolto ad aspiranti imprenditori. Il percorso si svolgerà nel periodo aprile-dicembre 2017 e prevede l’erogazione di 150 ore di formazione d’aula e, a seguire, di un pacchetto di ore di consulenza specialistica individuale per l’avvio e lo sviluppo dell’idea imprenditoriale.
Alternanza Day: un giorno per l’integrazione scuola-lavoro
La Camera di Commercio di Bergamo attraverso Bergamo Sviluppo aderisce ad Alternanza Day, l’iniziativa nazionale promossa da Unioncamere per promuovere l’integrazione tra mondo del lavoro, della formazione e delle imprese.
Più facile avviare un’attività con il Punto Nuova Impresa
Ogni anno circa 600 utenti si rivolgono al Punto Nuova Impresa (PNI) di Bergamo, lo sportello attivo dal 1994 che fornisce orientamento, informazioni e assistenza per l’avvio di un’attività di lavoro autonomo o d’impresa.
Contributi per il miglioramento tecnologico e della comunicazione della filiera turistica - anno 2018
Stanziato dalla Camera di Commercio un fondo di 200.000 euro per sostenere la qualificazione dell'offerta turistica attraverso il miglioramento della promozione, della commercializzazione e della gestione della domanda digitale. I contributi supportano anche l'adesione all'Ecosistema Digitale Turistico EDT, piattaforma digitale che consente un'efficace integrazione degli attori della filiera turistica, ovvero operatori, clienti ed enti promozionali.
Punto Impresa Digitale - PID
Il Punto Impresa Digitale (PID) è il punto di Bergamo della rete per supportare la digitalizzazione nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0.


